Rilievi con Laser Scanner e Drone

Home 9 Studio Tecnico 9 Rilievi con Laser Scanner e Drone

Rilievi con Laser Scanner
e Drone per digitalizziazione
2D, 3D e BIM Ready

Tecnologia Laser Scanner 3D

I Laser Scanner 3D sono strumenti di eccezionale manifattura, ad altissima precisione, che permettono di misurare la posizione di centinaia di migliaia di punti proiettati sulla superficie degli oggetti, in un tempo estremamente rapido.

L’acquisizione di questa mole di informazioni viene tradotta in una “Cloudpoints”, ovvero una nuvola di punti. Ogni singolo punto porta al suo interno un’informazione fondamentale, la propria coordinata sugli assi dimensionali (X,Y e Z).

I Laser Scanner 3D permettono di acquisire le misure di un edificio di grandi dimensioni, di una struttura o di uno scenario in cui è avvenuto un incidente o un crimine, in pochi minuti, con un margine d’errore che rasenta la perfezione.

Gemello Digitale Tridimensionale

L’unione della tecnologia Laser Scanner 3D e degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (c.d. Droni) eleaborati con nonché di potenti software di ultima generazione ci permette di ottenere la rappresentazione grafica in 3 dimensioni di un fabbricato, quello che in gergo viene definito in “gemello digitale”.

Il risultato finale garantisce la precisione dei dati as-built e ne permette la successiva modellazione, la proiezione e il layout di design, migliorando le capacità di controllo su tutti i livelli.

I vantaggi dei rilievi digitali

MASSIMA PRECISIONE

Grazie ai milioni di punti rilevati nello spazio a 3 dimensioni il livello di precisione è superiore ad ogni altro tipo di rilevamento manuale

OTTIMIZZAZIONE COSTI

Utilizziamo Laser Scanner di ultima generazione che garantiscono tempi di acquisizione rilievi rapidi ed in totale sicurezza

U

SCALABILITà

La nuvola di punti e l'aerofotogrammetria restituiscono una quantità di dati tale da non richiedere ulteriori sopralluoghi

BIM READY

Il modello tridimensionale che si ricava è ideale per iniziare un progetto con il Building Information Modeling (BIM)

CAD 2D

La nuvola di punti grezza è utilizzata per realizzare prospetti 2d in formato .dwg (Cad Autodesk) per progettazioni, sanatorie, etc.

FLESSIBILITà

Possibilità di scelta tra la sola nuvola di punti (LAS, LAZ, PLY, etc.) oppure del prospetto 2D Cad o ancora del 3D Ready to BIM, etc.

Gli ambiti di applicazione

BENI CULTURALI

Al fine di conoscere, conservare e valorizzare, oltre a prevenire avvenimenti inaspettati ed eventualmente ricostruire fedelmente i manufatti

SETTORE INDUSTRIALE

Analisi, censimenti e misurazioni per programmare manutenzioni preventive, anche grazie alle simulazioni, per migliorare l'efficienza e ridurre i costi

INFRASTRUTTURE

Per strutture particolarmente complesse e difficilmente rilevabili quali strade gallerie o ponti, per verifica del fuori piombo, degrado strutturale, etc.

TERRITORIO

Velocità di acquisizione anche di vaste aree territoriali a cielo aperto e integrazione con strumentazione GPS per fornire mappa a curve di livello, calcolo volumi, etc.

CANTIERISTICA

Rilevare, analizzare e progettare correttamente l'area di cantiere rilevano edifici e manufatti esistenti, aree di scavo, posizione delle macchine da cantiere, etc.

ARCHITETTURA

Velocità di estrazione di elaborati 2D come piante, sezioni e prospetti, 3D per arredi e strutture interne, ideali per progettazione di ristrutturazioni o di interior design

CANTIERISTICA NAVALE

Fedeli riproduzioni, reverse engeneering e riparazioni, permette di verificare ogni fase della realizzazione di un natante, dalla barca a vela allo yatch

RILIEVI FORENSI

Rilievi dettagliati di incidenti e scene del crimine con possibilità di combinare nuvole di punti e immagini 2D di videocamere di sorveglianza per le valutazioni

ARCHEOLOGIA

La tecnologia laser permette di rilevare, registrare, analizzare e archiviare i beni archeologici di pregio, creando un modello 3D per la navigazione tridimensionale