Variazioni Catastali e Accatastamenti

Home 9 Studio Tecnico 9 Pratiche Catastali 9 Variazioni e Accatastamenti

Se la planimetria non è conforme alla realtà, è necessario intervenire!

Nel caso in cui una Visura Catastale riportasse uno o più errori è possibile richiedere la correzione nella banca dati del Catasto. Sebbene la domanda di variazione possa essere presentata presso gli uffici provinciali o, in alcuni casi, utilizzando il servizio online “Contact Center”, è sempre consigliato rivolgersi ad un professionista.

Correzione Dati

Nel caso in cui siano presenti errori nell'intestatario (nome, codice fiscale, diritti e quota di possesso, etc.) oppure nei dati dell'immobile (indizzo e numero civico, numero vani, consistenza, etc.)

m

Accatastamento o Variazioni di Immobili

Obbligatorio nel caso di nuova costruzione oppure di interventi su immobili esistenti che comportino una variazione di Classe o Consistenza (ampliamenti, cambi di destinazione d'uso, etc.)

+

Accatastamento Fabbricati Rurali

Obbligatorio per i fabbricati aventi i requisiti di ruralità (o ex rurali) per i quali non è stata fatta l'iscrizione al Catasto Fabbricati entro il 30.11.2012 e quindi risultano ancora iscritti al Catasto Terreni

Accatastamento Box Auto

Qualora venga realizzato un nuovo fabbricato ad uso pertinenziale dell'abitazione come, ad esempio, un garage, un box auto o posto auto coperto, sia isolato che in aderenza all'edificio stesso

Variazione Catastale con DOCFA

Da effettuare dopo un intervento di ristrutturazione che ha comportato la modifica degli spazi interni (abbattimento di tramezzi, spostamento del bagno, etc.) oppure nel caso in cui la planimetria depositata fosse non conforme alla realtà

Variazione Catastale con DOCTE

Da effettuare nel caso in cui i soggetti proprietari di diritti reali effettuino una variazione della coltura presente su una particella di terreno, rispetto a quella attualmente censita nella banca dati del Catasto terreni